La nostra storia inizia da qui, da Vieste, nella parte più estrema del promontorio del
Gargano
affacciata sul Mare Adriatico.
L’hotel e ristorante Approdo di Venere, prende il nome dalla leggenda della Venere Sosandra
(Dea del
mare che salva gli uomini).
Qui Diomede si salvò dall’ira di Zeus, infatti la leggenda narra che
Diomede, in viaggio nell’Adriatico, fosse perseguitato da Zeus, il quale ne voleva la morte.
In suo
soccorso, proprio davanti alla “Marina Piccola” di Vieste, giunse la Dea Venere Sosandra che
salvò
Diomede e i suoi seguaci.
In suo onore si ritrovano delle iscrizioni nell’omonima grotta sull’isola
di Sant’Eufemia databili dal III secolo a.C. alla tarda età romana.
L’isolotto inoltre ospita il Faro di Vieste regalando un’affascinante scenografia al
tramonto, e che di sera impreziosisce la vista del centro storico di Vieste.
Una piccola perla mediterranea fatta di viuzze e suggestivi panorami da scoprire in una
piacevole passeggiata.
In soli 5 minuti a piedi da qui sarete nel pieno centro della città
dove la sera si popola di turisti intenti a scoprire l’essenza della cittadina garganica.
L’approdo dove recuperare le energie e scoprire le bellezze di un territorio variegato e capace di
sorprendere.
In reception è possibile prenotare qualsiasi esperienza che il territorio ha da
offrire: visitare le grotte marine, trascorrere una giornata alle Isole Tremiti o un’escursione tra
le faggete Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel Parco Nazionale del Gargano, da qui tutto è
possibile.